Confederazione Sindacale A.G.L. Alleanza Generale del Lavoro

Confederazione Sindacale A.G.L. Alleanza Generale del Lavoro
(confederazione sindacale dei lavoratori) codice fiscale: 97624870156; atto costitutivo (e statuto) registrato presso l'Agenzia delle Entrate, DP I MILANO-UT di Milano 1, in data 04/06/2012, serie 3, n.7107- sede naz.le: c/o A.N.V.G. Associazione Nazionale Volontari di Guerra-Federazione di Milano, Via Privata Duccio di Boninsegna 21, 20145 Milano tel.3886296743, fax +39/1782736932, Whatsapp 3455242051, e-mail agl.alleanzageneraledellavoro@gmail.com ; e-mail certificata: alleanzageneraledellavoro@pec.it

martedì 28 ottobre 2025

LEGGE DI BILANCIO 2026: LE PRINCIPALI NOVITA'


 

La Legge di Bilancio 2026 è stata approvata e porta con sé una manovra espansiva pensata per dare respiro a famiglie, lavoratori e pensionati. Con un focus sui redditi medio-bassi e un occhio di riguardo alla sostenibilità della spesa pubblica, il governo punta a rilanciare il potere d’acquisto e a sostenere i consumi in un’ottica di equità e coesione sociale.

Vediamo insieme le novità più importanti.

🧾 Riduzione IRPEF: più soldi in tasca ai ceti medi
La misura più attesa e significativa è la riduzione dell’aliquota IRPEF dal 35% al 33% per il secondo scaglione. Un taglio concreto che andrà ad alleggerire il carico fiscale per milioni di italiani. Al contrario, per i redditi superiori ai 200.000 euro viene prevista una leggera riduzione delle detrazioni.

🛒 Carta “Dedicata a Te”: un aiuto concreto per la spesa
La Carta “Dedicata a Te” viene rifinanziata con 500 milioni di euro per il 2026 e il 2027, confermando e potenziando il sostegno alla spesa alimentare per le famiglie in difficoltà.

💼 Lavoro: premi e straordinari tassati meno
Per incentivare la produttività senza gravare sulle imprese, la manovra introduce agevolazioni fiscali sui premi di risultato (tassati all’1%) e sulle maggiorazioni per lavoro notturno, festivo e turnista (tassazione al 15% fino a 1.500 euro). In più, i rinnovi contrattuali beneficeranno di un’imposta sostitutiva al 5%.

🍽 Bonus turismo e ristorazione
Al settore turistico e della ristorazione è dedicato un bonus del 15% sulle retribuzioni lorde per il lavoro notturno e festivo, esente da imposte fino a settembre 2026. Una misura che mira a contrastare la carenza di manodopera stagionale.

👨‍👩‍👧‍👦 Famiglia: più tutele per le mamme e la prima casa
Tra le misure a sostegno della famiglia spiccano:

Incentivi alle madri lavoratrici
Aumento della franchigia della prima casa ai fini ISEE
Rifinanziamento del fondo per i caregiver familiari
👵 Pensioni e ammortizzatori sociali: tutele rafforzate
Viene incrementato l’importo delle pensioni minime per gli anziani in difficoltà economica, ed è confermata l’APE Sociale, che permette l’uscita anticipata dal mondo del lavoro per chi assiste familiari disabili o svolge professioni gravose. Inoltre, vengono estesi gli ammortizzatori sociali e rifinanziato l’Assegno di Inclusione (ADI).